
La giornata del mare
L’11 aprile 2019 è stata la “Giornata del mare e della cultura marina”, istituita con la revisione del Codice della Nautica per sviluppare la cultura del mare, riconoscendo il grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico che questa risorsa custodisce. In occasione della giornata le scuole di tutto il territorio Italiano promuovono iniziative volte a diffondere la conoscenza del mare.
Venerdì mattina gli studenti dell’Istituto Superiore Remo Brindisi sono saliti a bordo della Motonave Dalì e altre cinque imbarcazioni a vela per una navigazione in mare aperto di circa due ore assieme alla motovedetta CP2085 e all’Autorità Marittima di Porto Garibaldi. Prima della Veleggiata il Comandante della Guardia Costiera di Porto Garibaldi, Tenente di Vascello Francesco Luciani ha ricordato che: “lo scopo della giornata è quello di sviluppare tra gli studenti la consapevolezza del mare” e all’ormeggio tutti i partecipanti hanno chiesto quando si potrà ripetere nuovamente l’esperienza dimostrando un grande interesse su corsi ed attività della Guardia Costiera, sul rispetto del mare e della marineria.
Anche il Capitano della Dalì è molto contento di questa giornata: “Gli studenti erano veramente interessati, hanno fatto molte domande e diversi sono già proiettati verso un’attività legata al mare”
Questa esperienza è stata quindi di grande valore sociale e conoscitivo di una delle risorse più importanti dell’umanità: il mare.