Centenario Porto Garibaldi
Porto Garibaldi festeggia quest'anno un'importante ricorrenza, il suo cambio di nome da Magnavacca a Porto Garibaldi. L’origine di questo nome secondo gli storici deriva dal termine latino “Maliabiccum” ovvero un luogo adatto al pascolo delle vacche. Nella Parva Cronica di Ferrara (1180/1264) è chiamata Cajavaccae o Majavaccae, nello statuto della stessa città è indicata con il nome di Portum Maiavache. Altre ipotesi rimandano al termine “Magna-vacua”, ovvero una grande estensione d’acqua o una vasta superficie di terra priva di colture e spopolata. Le fonti storiche testimoniano che anche prima
La giornata del mare
L’11 aprile 2019 è stata la “Giornata del mare e della cultura marina”, istituita con la revisione del Codice della Nautica per sviluppare la cultura del mare, riconoscendo il grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico che questa risorsa custodisce. In occasione della giornata le scuole di tutto il territorio Italiano promuovono iniziative volte a diffondere la conoscenza del mare. Venerdì mattina gli studenti dell’Istituto Superiore Remo Brindisi sono saliti a bordo della Motonave Dalì e altre cinque imbarcazioni a vela per una navigazione in mare aperto di circa